H.I.I.T - Palestra Piscina Rael

C e n t r o S p o r t i v o
Palestra Piscina Rael
Palestra Piscina Rael
Vai ai contenuti
HIIT?

Risultati migliori in tempi ridotti. Riesci a trovare qualcosa che non ti piace dell’allenamento HIIT?
Per quanto riguarda l'attività aerobica, l'allenamento a intervalli di elevata intensità, anche noto come allenamento HIIT, ha riscosso un enorme successo tra gli appassionati di fitness.

L'allenamento HIIT non ha nulla a che spartire con il tirare colpi gratuiti, come l'omonimo termine inglese potrebbe lasciar credere, anche se il tuo grasso corporeo si sentirà decisamente sotto tiro.

Questa nuova forma di attività aerobica alterna esercizi ad elevata intensità, come gli scatti, ed esercizi a bassa intensità, come una camminata a passo lento, o riposo completo. Questo stile si discosta dall'attività aerobica continuativa (lenta e costante) che la maggior parte delle persone fa a intensità moderata per 30-60 minuti.[image:image-0]

Con l'allenamento HIIT, ti troverai a correre (o andare in bici o altro) come un pazzo per brevi periodi, ma l'effetto che otterrai al termine consiste in migliori risultati in tempi ridotti.

L'allenamento HIIT è passato all'industria del fitness grazie ai suoi risultati vantaggiosi stabiliti sia tramite resoconti aneddotici, sia a seguito di studi e ricerche pubblicate.
Infatti, gli studi che confrontano l'allenamento HIIT agli esercizi in attività continuativa a sforzo costante hanno dimostrato che l'allenamento HIIT è superiore nel favorire la perdita di grassi, nonostante richieda tempi di completamento inferiori.
Uno dei primi studi che ha rivelato che l'allenamento HIIT era più efficace per la perdita dei grassi è stato effettuato nel 1994 dai ricercatori della Laval University (a Ste-Foy, in Quebec, Canada). Gli studiosi hanno dichiarato che i giovani di entrambi i sessi che hanno seguito il programma HIIT per 15 settimane hanno perso una quantità sensibilmente superiore di grasso corporeo rispetto a quelli che hanno seguito un programma di resistenza continuativa a sforzo costante per 20 settimane. E ciò nonostante il fatto che il programma di allenamento continuativo a sforzo costante bruciasse circa 15.000 calorie in più del programma di allenamento HIIT.
Torna ai contenuti